Didattica

La didattica della Scuola dell’Infanzia Regina Margherita – N.S. della Neve

La didattica del nostro Istituto, la Scuola dell’Infanzia Regina Margherita a Savona, è suddivisa in base all’età dei bambini, e a loro volta in sezioni. La Sezione Primavera è dedicata ai più piccoli dai 2 ai 3 anni, mentre i bambini dai 3 ai 5 anni sono distribuiti nelle quattro sezioni eterogenee della scuola dell’infanzia. È proprio all’interno del contesto sezione che i bambini, rapportandosi con la maestra e con i propri coetanei, iniziano a sviluppare una maggiore consapevolezza di sé e degli altri. Nella sezione, vista come una piccola comunità dove i concetti di “simile” e “differente” entrano quotidianamente in contatto tra loro, si definiscono i ruoli, si organizzano i diversi momenti della giornata e della didattica, si imparano l’utilizzo e il rispetto dei diversi strumenti e materiali che vengono messi a disposizione, si progetta, ci si relaziona e si sviluppa un’identità personale. 

Il personale della nostra scuola si compone di sei insegnanti di sezione, un assistente di Scuola d’Infanzia (definita “maestra  jolly”), una cuoca e due collaboratrici scolastiche. Ad ogni sezione dell’Infanzia corrisponde un’insegnante, mentre la Sezione Primavera ha 2 maestre. La “maestra jolly” offre supporto nelle sezioni nel momento in cui le insegnanti di sezione dovessero necessitare di aiuto e supervisiona alla somministrazione dei pasti.

Scuola dell’infanzia

 

Le attività proposte nelle sezioni della nostra Scuola dell’Infanzia sono generalmente suddivise per fascia di età, ma non mancano momenti di confronto e condivisione comune attraverso la guida della maestra. Gli argomenti che richiedono una maggiore attenzione, o una maggiore partecipazione da parte dei bambini, vengono affrontati sedendosi tutti insieme in cerchio e dando la possibilità ad ognuno di esprimere le proprie opinioni a riguardo, sotto la sorveglianza dell’insegnante che guida la classe attraverso opportune domande stimolo. Ogni bambino viene seguito e supportato dalla maestra in base alle sue inclinazioni caratteriali e alle sue capacità conoscitive, in modo tale da valorizzare i punti di forza dell’alunno ed affrontare le difficoltà che possono manifestarsi durante il percorso scolastico. 

Le insegnanti si riuniscono in un Collegio Docenti con cadenza mensile per organizzare la didattica, vagliare nuove proposte relative alla scuola o per trovare una soluzione a possibili problematiche manifestatesi nel corso del tempo. Al Collegio partecipa tutto il corpo docente, la Direttrice ed eventualmente esperti in diversi settori nel caso in cui debbano essere affrontati argomenti non direttamente connessi alla didattica. 

La nostra Scuola dell’Infanzia è in stretto legame con la comunità e la cittadinanza grazie al dialogo con le famiglie: il nostro compito è quello di creare un “ponte” tra l’ambiente scolastico e quello familiare, proponendo scelte educative e culturali che siano in continuità con quelle messe in atto dalla famiglia di appartenenza. Non mancano momenti di incontro tra la scuola e la comunità  soprattutto in occasione del Natale e della Pasqua, durante le recite ed i saggi di fine anno, oppure nelle serate dedicate alla beneficenza per le nostre missioni. La nostra didattica si basa interamente sul concetto di continuità sia tra sezioni che tra i diversi cicli scolastici, continuità basata sul dialogo costante tra le insegnanti della Congregazione e le insegnanti degli altri Istituti di Savona che andranno ad accogliere i bambini provenienti dalle nostre scuole.

Didattica a distanza

A causa della situazione di emergenza sanitaria che si è scatenata in Italia data la diffusione del COVID, non è stato possibile mantenere questo rapporto di vicinanza con i nostri bambini. Per questo motivo il corpo docente, in accordo con la Direttrice, ha optato per l’invio di materiale digitale alle famiglie. Con cadenza regolare, le famiglie hanno ricevuto via posta elettronica e sistemi di messaggistica istantanea saluti e incoraggiamenti dalle insegnanti di sezione, suggerimenti di attività manipolative e/o pratiche per i bambini ed attività in lingua inglese sotto forma di video. Tenuta presente l’età dei nostri alunni, e il fatto che l’intera didattica di una Scuola dell’Infanzia si basa su di un rapporto fisico ed emozionale con l’insegnante, non sono state attivate piattaforme digitali per la didattica a distanza.

Sezione Primavera

Oltre alla Scuola dell’Infanzia, riservata ai bambini dai 3 ai 5 anni, il nostro Istituto è comprensivo anche della Sezione Primavera per i più piccoli dai 24 ai 36 mesi. Dotata di due maestre, scopo della Sezione Primavera è quello di offrire ai bambini un luogo di socializzazione e di stimolo, dove sviluppare le singole potenzialità cognitive, sociali e affettive per favorire uno sviluppo armonico. 

Scuola dell'Infanzia Paritaria "Regina Margherita - N. S. della Neve"

Via Dante Alighieri, 3 , 17100 Savona

CHIAMA ORA!