Valori educativi e morali
I valori della nostra Scuola
L’identità è il concetto chiave da cui deve muovere la didattica della nostra Scuola dell’Infanzia. Identità è unicità, è capacità di percepire se stessi come un qualcosa di diverso rispetto al mondo circostante, ma con esso costantemente in contatto ed in relazione. L’identità è sperimentare ruoli sempre nuovi e diversi, senza smarrire la propria dimensione. È assimilare valori ed abitudini costruendo progressivamente l’impalcatura del proprio io. Identità è tutto quell’insieme di caratteristiche che rendono unico, inconfondibile ed irripetibile l’essere umano: è compito della scuola, fin dai primi anni di vita, far sì che il bambino possa simulare ruoli e situazioni in un ambiente protetto affinché sviluppi a pieno le sue potenzialità.
L’autonomia è massima affermazione di se stessi, capacità di agire e scegliere senza condizionamenti esterni. È un concetto che si acquisisce col tempo, con l’esperienza di situazioni più o meno frustranti, fino alla messa in atto di scelte e decisioni effettuate in maniera sempre più consapevole.
Identità e autonomia vanno di pari passo con il concetto di competenza, ovvero con l’acquisizione di capacità che prima non si possedevano. Competenza è capacità critica, capacità di discriminazione e di inclusione, capacità di comprensione, capacità di effettuare rapporti basandosi sull’esperienza personale o condivisa. Identità, autonomia e competenza non esisterebbero se venisse a mancare anche soltanto uno di questi concetti all’interno della didattica.


Scuola dell'Infanzia Paritaria "Regina Margherita - N. S. della Neve"
Via Dante Alighieri, 3 , 17100 Savona

Contatti
Tel: 019 8335977
Mail: infanzia.prolungamento@nives.